DISCOGRAFIA

A NIGHT OF JAZZ UNITED STATES CHICAGO

Ascolta

Davide Corini

NEW YORK NIGHT (D. CORINI) – 5.20

SONGS FOR WINE BAR

Ascolta

Davide Corini

JUST FUNNY (D. CORINI) – 5.05

JAZZ ROMANCE

Ascolta

Davide Corini

SWING TIME (D. CORINI) – 3.20

JAZZIN’ AROUND BAROQUE

Paola Quagliata – Vocals
Davide Corini – Piano
Luca Garlaschelli – Doublebass
Rudy Royston – Drums

All songs arranged by
Luca Garlaschelli & Davide Corini

Ascolta

01. SEBBEN CRUDELE (A. CALDARA – 1670-1736) 4.34
02. AMARILLI (G. CACCINI – 1546-1618) 3.09
03. AH, BELINDA (H. PURCELL – 1659-1695) 4.49
04. UN CERTO NON SO CHE (A. VIVALDI – 1678-1741) 3.57
05. DIDO’S LAMNENT (H. PURCELL – 1659-1695) 5.52
06. VOI CHE SAPETE (W. A. MOZART – 1756-1791) 4.34
07. MUSIC FOR A WHILE (H. PURCELL – 1659-1695) 4.45
08. OH CHE UMORE STRAVAGANTE (A. SARTORIO – 1630-1680) 5.37
09. LASCIA CH’IO PIANGA (G. F. HAENDEL – 1685-1759) 5.10
10. OHIMÈ, CH’IO CADO (C. MONTEVERDI – 1567- 1643) 3.55

TAMMURIATA NERA
NAPOLI, CANZONI E JAZZ

Paola Quagliata – Voce
Massimo Guerini – Voce
Stefano Sernagiotto
Massimo Minardi – Chitarra
Davide Corini – Piano
Luca Garlaschelli – Arrangiamenti e Contrabbasso
Massimo Pintori – Batteria

Ascolta

01. O’ sole mio
02. Tammurriata nera
03. Tu sì na cosa grande
04. Choro di Napoli
05. Era de Maggio
06. O surdato ‘nnammurato
07. Spaccnapoli
08. Malafemmina
09. A Vucchella
10. Passione
11. I’ Te Vurria Vasà
12. Regginella

VERDI IN JAZZ

Paolo Tomelleri – Clarinetto
Rudy Mingardi – Trombone
Davide Corini – Pianoforte
Luca Garlaschelli – Contrabbasso
Tommy Bradascio – Batteria

Ascolta

01. NABUCCO
02. VA’ PENSIERO
03. RIGOLETTO
04. LA DONNA E’ MOBILE
05. AIDA
06. MARCIA TRIONFALE
07. LA TRAVIATA
08. LIBIAM
09. AMAMI ALFREDO
10. IL TROVATORE
11. DI QUELLA PIRA
12. OTELLO
13. LA FORZA DEL DESTINO
14. MADRE PIETOSA VERGINE
15. REQUIEM

MINGUS IN STRINGS | VOL. 1

Musikorchestra di Luca Garlaschelli

Featuring

Tiziana Ghiglioni
Paolo Tomelleri
Davide Corini

Ascolta

MUSIC FOR BABIES

Ascolta

Davide Corini

THE OCEAN (D. CORINI – P. FALDI) – 3.16

NIGHTS AT CAFFE’ JAZZ DORIA CLUB | VOL 1

CLASSIC JAZZ FIVE (25 Settembre 2008)
Paolo Gaiotti cornetta e voce; Claudio Perelli clarinetto & sax; Carlo Marchesi pianoforte e voce; Claudio Nisi bassotuba; Nanna Freddi banjo.
SAVANNAH SERENADERS (29 Aprile 2008)
Roberto Meroni leader, sax alto, sax soprano e clarinetto; Giancarlo Mariani tromba; Mario Mariotti tromba; Mauro Sanna trombone; Ezio Rizzi sax baritono, alto, clarinetto; Silvano Primon sax tenore e clarinetto; Nino Frasio banjo; Gabriella Fossati piano; Fabio Prina basso tuba; Marcello Colò batteria.
SWINGLE FIVE + BIG LOU (16 Ottobre 2008)
Luciano Invernizzi trombone; Roberto Meroni sax tenore e clarinetto; Mauro Porro pianoforte; Nino Frasio chitarra; Riccardo Vigorè contrabbasso; Valerio Luraghi batteria.
OLYMPIA RAGTIME BAND (11 Marzo 2008)
Roberto Bacciocchi tromba e voce; Pippo Traverso trombone; Chicco Zanaboni sax alto; Andrea Sirna sax tenore e clarinetto; Gigi Marson piano; Renzo “black spinny” Spinetti contrabbasso; Nino Frasio banjo; Terenzio Belluzzo batteria; Veronica Sbergia voce.
PAOLO TOMELLERI QUINTET (7 Febbraio 2008)
Paolo Tomelleri clarinetto; Carlo Bagnoli sax baritono; Fabrizio Bernasconi pianoforte; Tony Arco batteria; Marco Mistrangelo contrabbasso.
PAOLA ODORICO QUINTET (16 Settembre 2008)
Paola Odorico voce; Marcello Noia sax tenore; Sandro Di Pisa chitarra; Valerio Luraghi batteria; Roberto Piccolo contrabbasso.
SWING TIME QUARTET + FABRIZIO CATTANEO (26 Febbraio 2008) Fabrizio Cattaneo tromba; Marcello Noia sax tenore; Davide Corini pianoforte; Marco Mistrangelo contrabbasso; Marco Castiglioni batteria.
EVAN CHRISTOPHER QUARTET (27 Ottobre 2008)
Evan Christopher clarinetto; Sandro Di Pisa chitarra; Roberto Piccolo contrabbasso; Walter Ganda batteria.

CAFFE’ DORIA JAZZ CLUB | IL TEMPIO DEL JAZZ CLASSICO

Questo Cd raccoglie le registrazioni dal vivo di alcune delle Bands che suonano regolarmente al CAFFÈ DORIA JAZZ CLUB. Vuole essere una testimonian- za genuina di quello che accade musicalmente il martedì e il giovedì in viale Andrea Doria 22 a Milano. Il Caffè Doria Jazz Club è una realtà unica nel panorama jazzistico milanese e nazionale. La sede dei concerti è infatti il Bar dell’ADI Doria Grand Hotel dove, il martedì e il giovedì, si esibiscono per tutto l’anno (ad eccezione dei mesi di luglio e agosto) formazioni italiane ed ospiti internazionali di alto profilo davanti ad un pubblico attento e competente in un ambiente confortevole e “da vero club di amici”.
La programmazione dà largo spazio al jazz classico (dal New Orleans, al Mainstream, allo Swing, al Blues…), nicchia trascurata dalla maggior parte dei locali di tutta Italia che prediligono linguaggi più moderni, sperimentali e d’avanguardia. I musicisti regolarmente programmati sono tra i più noti e prestigiosi rappresentanti di questa musica, da Paolo Tomelleri a Laura Fedele a Lino Patruno a Ray Martino a Tiziana Ghiglioni a Luciano Invernizzi a Paolino Alderighi…
Ma spesso il Caffè Doria Jazz Club, grazie alle conoscenze e alla curiosità per le novità degli organizzatori, diventa trampolino di lancio di gruppi giovani e poco noti o di giovani cantanti di talento.
Nel corso dell’ormai ultradecennale esistenza ha ospitato e continua ad ospitare anche importanti nomi del panorama internazionale quali Franco Ambrosetti, Barry Martyn, Ed Polcer, Macho Wintersteiner, Freddy John, Cuff Billett, Evan Christopher, Pier Luc Puig, Patrick Artero…
Tutto ciò è stato possibile grazie alla determinazione, all’entusiasmo e alla risolutezza del Management dell’ADI Doria Grand Hotel che, anche nei mo- menti più bui, non ha mai smesso di credere fortemente a questo progetto, incoraggiando chi tentava magari di gettare la spugna, quando il buio diventa “buio pesto”.
Grazie di cuore.
Grazie a tutto il pubblico di appassionati, senza il quale il buio sarebbe più che pesto.
Grazie al personale del Caffè Doria Jazz Club che con entusiasmo, dedizione, professionalità e qualche cocktail ben fatto, contribuisce al successo della serata. Grazie infine ai musicisti che, sicuri di non diventare ricchi suonando al Caffè Doria JC, accolgono sempre con grande entusiasmo l’invito per un concerto.

Enjoy the music!
Roberto Bacciocchi & Davide Corini.
Associazione Culturale Chiave di Lettura

SOUNDIVA MUSIC LIBRARY
009

Ascolta

Davide Corini

THE OCEAN (D. CORINI – P. FALDI) – 3.16

SOUNDIVA MUSIC LIBRARY
037 JAZZ

Davide Corini

04. JUST FUNNY (D. CORINI) – 5.05
Happy blues feeling midtempo, acoustic piano solo
06. NEW YORK NIGHT (D. CORINI) – 5.20
Night mood downtempo, acoustic piano solo, Keith Jarret soundalike
08. OLD JAZZ (D. CORINI) – 3.09
Old style nostalgic midtempo, acoustic piano solo
12. SWING TIME (D. CORINI) – 3.20
Jazzy midtempo, acoustic piano solo
13. SPANISH DAY (D. CORINI) – 3.47
Jazz midtempo, acoustic piano so|o

SOUNDIVA MUSIC LIBRARY
036 COMEDY

Davide Corini

23. BUSTER DREAMS (D. CORINI) – 0.47
Silent movie saloon midtempo piano solo

QUELLO CHE HO
DAVIDE DE MARINIS

Ascolta

01. Troppo bella
02. Cambiare aria
03. I sentimenti nascono
04. Se davvero
05. Solo in città
06. Ciò che cerco
07. Come il sale
08. Quello che ho
09. Non mi basti mai!
10. Ho chiuso gli occhi

TU VUO’ FA L’AMERICANO

Gisella Cozzo – Voce
Marco Guerzoni – Voce
Davide Corini – Pianoforte
Danilo Minotti – Chitarra e Arrangiamenti
Alfredo Golino – Batteria